Le Attrezzature
La scheda
consente di definire le attrezzature o i macchinari disponibili.
La scheda è concepita in modo da poter inserire sia macchinari univoci
con targa o numero di telaio
soggetti a manutenzione, sia semplice attrezzatura registrata anche per
gruppi.
In particolare per ogni attrezzatura occorre indicare:
- un
codice alfanumerico per identificare l'attrezzatura senza spazi e senza
caratteri speciali; il codice verrà utilizzato nelle altre schede per
far riferimento all'attrezzatura;
- una eventuale classificazione
selezionando con il pulsantino "..." dall'archivio;
- una descrizione per caratterizzare
l'attrezzatura o il macchinario;
- una eventuale matricola
(numero identificativo, numero di targa, di telaio, etc...);
- l'unità di misura relativa o alla
quantità della risorsa o all'utilizzo della risorsa*;
- la quantità relativa all'unità di
misura adottata*;
- un eventuale costo che potrebbe
rappresentare sia il costo di acquisto che il valore attuale
- l'anno di costruzione
*la coppia di informazioni udm/qtà possono essere utilizzate
diversamente a seconda se sia un macchinario
univoco come ad esempio un autocarro in cui si voglia memorizzare il
numero di km percorsi oppure una attrezzatura
in cui si predilige la memorizzazione della quantità disponibile come
ad esempio il ponteggio a mq