Come procedere
Di seguito si descrivono i passi
necessari da effettuare per un utilizzo tipico del modulo Profili Acquedotto:
- [filmato]
creare un nuovo
progetto e seguire le indicazioni del wizard territorio e
del wizard acquedotto
- [filmato]
a partire dal nodo
territorio, visualizzare la vista e modificare le quote del terreno
utilizzando il comando "PuntoTopografico"
- [filmato]
a partire dal nodo
definizione rete, visualizzare la vista e modellare la rete inserendo
le condotte ed i pozzetti
- [filmato]
selezionare le
condotte e modificarne i parametri attraverso la scheda
- [filmato]
passare alla sottovista "Definizione profili" per definire un nuovo
profilo e visualizzarlo nella vista profilo
- esportare il profilo in formato dwg
Altre operazioni secondarie:
- generare un nuovo progetto profili a
partire da un progetto condotte
- [tutorial]
utilizzare uno sfondo
planimetrico in dwg nel wizard del territorio
- modificare il cartiglio del profilo
- calcolare i movimenti di terra
- creare un profilo semplificato a
partire da dati noti
- configurare anagrafiche, tipologie e
stili in funzione delle necessità
- configurare l'anagrafica
- configurare le tipologie
- configurare gli stili
Per il dettaglio di ogni operazione fare riferimento alle schede help
specifiche.