Come procedere

Di seguito si descrivono i passi necessari da effettuare per un utilizzo tipico del modulo Fogne [presentazione]:
  1. [filmato] creazione di un nuovo progetto con le indicazioni del wizard territorio e del wizard fognatura
  2. [filmato] a partire dal nodo territorio, visualizzazione della vista del territorio e modifica delle quote del terreno utilizzando il comando "PuntoTopografico" e "CurvaDiLivello"
  3. [filmato] a partire dal nodo definizione rete, visualizzazione della vista della rete e modellazione della rete con inserimento dei collettori di scarico
  4. [filmato] inserimento dei pozzetti esterni (di estremità e di confluenza)
  5. [filmato] selezione dei collettori di scarico e modificarne i dati di pioggia (area colante, coeff. di deflusso,etc...) attraverso le relative schede
  6. [filmato] accesso al pannello di calcolo, impostazione dei parametri ed avvio del calcolo per la verifica dei risultati
  7. [filmato] generazione della relazione di calcolo
Altre operazioni secondarie:

Per il dettaglio di ogni operazione fare riferimento alle schede help specifiche.

Altri tutorial illustrati in pdf:

Creazione di una fogna nera