Come procedere
Il software consente
l'elaborazione di un dtm con triangolazioni, curve di livello ed
estrazione automatica di sezioni e profili [Presentazione].
Di seguito si descrivono i passi necessari da effettuare per un
utilizzo tipico del software:
- [filmato]
creare un nuovo progetto e seguire le indicazioni del wizard del
territorio
- [filmato]
dal nodo "territorio" nell'albero di progetto cliccando con il pulsante
destro del mouse utilizzare il comando "Disegna" per visualizzare
la vista grafica del territorio
- inserire i punti topografici sul
territorio per definire l'altimetria:
- [filmato]
dalla lista punti manualmente con coordinate relative a quelle
impostate nel territorio
- [filmato]
dalla lista punti caricandoli da un file dati nel formato Nome,X,Y,Z
con il pulsante presente nella barra superiore
- [filmato]
visualizzare il TIN dalla scheda DTM (vista territorio) modificando la
proprietà Tipo
- [filmato]
visualizzare le curve di livello e la rappresentazione 3D
- estrazione
di sezioni e profili dalla vista territorio:
- [filmato]
creare profili del
terreno in planimetria, selezionarli e visualizzarne il
disegno del profilo dalla barra destra
- [filmato]
creare trincee di scavo
in planimetria, selezionarle, visualizzarne
il disegno del profilo dalla barra destra e calcolare i volumi
- [filmato]
creare aree di splateamento in planimetria, selezionarne e calcolarne i
volumi
Per il dettaglio di ogni operazione fare riferimento alle schede help
specifiche.
Tutorial1 - Nuovo progetto
Tutorial2
- Triangolazione
Tutorial3
- Profili di terreno
Tutorial4
- Trincea di scavo
Tutorial5
- Splateamenti
Tutorial
T1 - Wizard del territorio
Tutorial
T2 - Definizione della altimetria
Tutorial T3 -
Inquadramento planimetrico territorio